COMPETENZE
Sinterizzazione

TFM Group possiede competenze, capacità produttiva ed esperienza, oltre che nelle lavorazioni meccaniche e degli ingranaggi, anche nei più avanzati processi industriali di metallurgia delle polveri, grazie alla stretta collaborazione con i propri clienti ed una costante ricerca sullo sviluppo di nuove tecnologie.
Tramite il processo detto di sinterizzazione (press &sinter) vengono prodotti in serie componenti metallici che hanno forma, proprietà fisico-meccaniche e tolleranze geometriche tali da permetterne anche l’impiego immediato, quindi senza ulteriori lavorazioni.

FASE 1
PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI STAMPI
Una corretta e precisa progettazione è fondamentale per sfruttare in maniera ottimale le proprietà di questa tecnologia ed è per questo che TFM, con il proprio ufficio tecnico, progetta internamente i propri stampi e possiede il know-how per rispondere al meglio alle esigenze dei propri clienti.

FASE 2
DEFINIZIONE DELLA MISCELA
TFM Group collabora con i propri fornitori, leader nel mercato di riferimento, all’individuazione ed allo sviluppo della materia prima (polvere) necessaria alla produzione dello specifico componente sinterizzato.

FASE 3
COMPATTAZIONE
Nella fase di compattazione, la miscela di polvere metallica – grafite – lubrificante – additivi, viene meccanicamente pressata in stampi rigidi mediante compressione, con apposite presse meccaniche. Questa fase consente di produrre una “preforma” del componente (detta pezzo verde o green) che soddisfa le specifiche dimensionali, di densità e di integrità richieste.
TFM Group dispone di presse meccaniche ed idrauliche con ampio intervallo di potenza di pressatura, dalle 6 alle 140 tonnellate.

FASE 4
SINTERIZZAZIONE
I pezzi compattati vengono convogliati nei forni di sinterizzazione per realizzare il consolidamento del prodotto in precedenza densificato.
Il processo avviene in condizioni termo-chimiche controllate ovvero seguendo opportuni profili termici in atmosfere dedicate. In funzione della tipologia di materia prima e delle proprietà da realizzare, TFM Group è in grado di eseguire sinterizzazioni in endogas a “bassa” temperatura (<1150°C) in forni in continuo oppure sinterizzazioni/sinterotempre in vuoto ad alta temperatura (>1200°C) in forni a batch.

VANTAGGI
Il processo di sinterizzazione delle polveri consente la produzione di componenti dalle forme geometriche anche molto complesse e studiate specificatamente sulle esigenze del cliente.
Rispetto ad altre tecnologie di formatura, riduce la necessità di eventuali processi di lavorazione meccanica successiva con una conseguente riduzione del consumo energetico e una riduzione degli scarti di materia prima.
Il reparto di sinterizzazione di TFM Group conta più di 15 anni di esperienza nel campo della metallurgia delle polveri per la produzione di componenti nei più disparati settori: automotive, industrial, ingranaggi, etc.
TRATTAMENTI TERMICI
TFM è specializzata anche nel settore dei trattamenti termici ad alta tecnologia, collaborando con i maggiori gruppi industriali mondiali in ambito automotive, industrial etc..
TFM offre una vasta gamma di servizi specifici grazie ad una costante ricerca delle migliori tecnologie applicabile alla produzione ed è in grado di offrire un’ampia gamma di trattamenti termici, tra cui:
- ricottura magnetica in alto vuoto
- ricottura in alto/basso vuoto
- normalizzazioni
- solubilizzazioni
- invecchiamenti
